
Supporto Nokia
Visitare www.nokia.com/support o il sito Web Nokia del proprio paese per ottenere la
versione più recente di questo manuale, per ulteriori informazioni, per i download e
per i servizi correlati al prodotto Nokia in uso.
Servizio relativo alle impostazioni di configurazione
È possibile scaricare gratuitamente le impostazioni di configurazione, ad esempio per
MMS, GPRS, e-mail e altri servizi, per il modello di telefono cellulare in uso all'indirizzo
www.nokia.com/support.
Informazioni generali
© 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
8

Nokia PC Suite
Il software PC Suite e le relative informazioni sono reperibili sul sito Web Nokia
all'indirizzo www.nokia.com/support .
Servizio Nokia Care
Per contattare il servizio Nokia Care, controllare l'elenco delle sedi locali
di Nokia Care all'indirizzo www.nokia.com/customerservice.
Manutenzione
Per i servizi di manutenzione, rivolgersi al centro assistenza Nokia Care più vicino
all'indirizzo www.nokia.com/repair.
2. Operazioni preliminari
Installazione della scheda SIM e della batteria
Rimozione della batteria
Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la
batteria.
La scheda SIM e i relativi contatti possono graffiarsi e piegarsi facilmente; prestare
attenzione durante la manipolazione, l'inserimento o la rimozione della scheda.
1. Premere il lato superiore del cover posteriore del telefono per rimuoverlo (1).
2. Rimuovere la batteria (2) e inserire la scheda SIM (3).
3. Inserire la batteria (4) e riposizionare il cover posteriore (5).
Caricamento della batteria
La batteria è precaricata, ma i livelli di carica potrebbero variare.
1. Collegare il caricabatterie a una presa a muro.